Come promesso eccomi a postare il tutorial per realizzare il donutz che avevo messo in palio con il candy.
Innanzitutto bisogna preparare il cartamodello e ritagliarlo sui colori scelti di pannolenci.


Una volta ritagliati i pezzi si comincia con l'attaccare la "glassa"rosa (ma voi potete farla bianca, gialla, marrone o come volete) usando il punto festone. Io uso il filo mulinè preso a due fili.

Per chi non sapesse ricamare il punto festone può guardare questo tutorial dal blog di Elynetta oppure questo video.
Poi si procede ad attaccare le baguettes.

Finito si comincia ad unire la parte soprastante con quella inferiore del donutz. Prima si unisce la parte centrale,

Quando mancano pochi centimetri per concludere il lavoro


Di solito ci metto un'oretta a completare il lavoro, questo per farvi rendere conto...
Slurp!, non so come, slurp!, ma ogni volta che lo vedo, slurpeggio!
RispondiEliminaMi ci abituerò! ;D
Baciott,
Danivs
oltre ad abituarti alla mia delizia preparati a realizzare la tua personale... il kit sta arrivando!!!!!!
RispondiEliminaFEde
ma sei bravissima!!! grazie per esserti iscritta al mio swap. scusa per il terrorismo psicologico, ma purtroppo mi/ci siamo imbattute in attività con persone non rispettose delle tempistiche e questo dispiace sempre. sono sicura - almeno lo spero - che questo swap fra poche ma buone andrà bene. ci risentiamo a gruppo chiuso per gli aggiornamenti!
RispondiEliminaintavnto vado a sbirciare un po' nel tuo blog!
Senti un po', sei proprio brava e questo tutorial è supersonico. Io ci impiegherei una giornata ma forse alla fine ce la farei.
RispondiEliminaciao a presto
Wow! Ma grazie per il tutorial! Mi sta giusto venendo la mania per il pannolenci, quando non riuscirò più a resistere questa sarà la prima creazione ^-^
RispondiEliminaGrazie!
Ciao!! Grazie per la visita e per i complimenti!!! Sono venuta a dare un occhiata e ho scoperto questo tutorial e visto che i dolcetti sono la mia passione....complimenti a tutto quello che fai!! Ho sbirciato dappertutto....e tornerò a farlo!!!
RispondiEliminagrazie per il tutorial! è carinissimo!
RispondiEliminaCiao Federica! Grazie per il tutorial, ho preso spunto per farne uno anche io e ti ho linkata sul mio blog...passa a darmi un parere se ti va :-)
RispondiEliminaun bacio e buona domenica!
Giulia
Preso atto che quest'anno le leccornie sono di moda..prendo spunto dal tuo bellissimo tutorial..ok?
RispondiEliminaUn bacio e grazie!! ;)
Lolli*
Ciao, che carino. A noi piacciono molto i dolci col pannolenci ci piace scoprime in iternet altre appassionate di questa creazione Se ti fa piacere passa nel nostro blog attentiaigatti.blogspot.com e facci sapere se ti piacciono anche i nostri.
RispondiEliminaCiao
Mobizu
E' ARRIVATOOOO!!!!
RispondiEliminaDonut pronto e glassato, più tuttissimo il materiale per confezionarne un altro! Quest'ultimo immediatamente accaparrato dalla piccola..
Grazie Fede, e... hai presente la vecchia alzata da pasticceria che forse hai visto sul mio mobile a cassetti? Il tuo premio sarà il suo primo abitante, cui vorrei far seguire cup cakes, tortine, varie ed eventuali, tutto rigorosamente in tessuto!
DaniVS ;)
Ho appena preparato un muffin e scopro or ora che tu hai pure il donuts...che è davvero delizioso. divento da subito una tua fan!
RispondiEliminaciao.
cinzietta
ma questo donuts fa venire l'acquolina in bocca! è bellissimo, come il tuo blog
RispondiEliminabacioni
Alessia
Ciao, io sono Laura! il tuo blog è bellissimo! l'ho scoperto grazie ad Alessia che ha lasciato il commento precedente al mio :D
RispondiEliminaanche io realizzo i felt food anzi vorrei invitarti a fare un giretto sul mio blog...ti aspetto! Laura
http://chebirba.blogspot.com/search/label/Felt%20Food
Ciao,ma che belli i tuoi donuts,voglio provare anche io... spero che escano bene anche a me...
RispondiEliminase ti va vieni a vedere il mio blog è nuovo..
http://ilgiardinoincantatodibimbaiaia.blogspot.com/
Raffy
Buonisssimoooo!!!Eh, cioè, bellissimoooo!!!
RispondiElimina